Realizziamo manufatti d’arte funeraria in granito in tutta la provincia di Bologna
Marmidea è un’attività commerciale che esige sempre il meglio da se stessa e che si impegna costantemente ad assicurare elevati standard qualitativi che, in un settore artigianale come quello della lavorazione del marmo, si traduce nella realizzazione di opere d’arte nel senso più lato del termine. Tutto ciò è reso possibile, oggi, esclusivamente grazie al connubio tra tradizione e tecnologia. La prima è appannaggio dei marmisti, che hanno la capacità di lavorare la pietra prima nella loro mente e poi nella realtà, mentre la seconda è un imprescindibile strumento per ambire a essere competitivi su larga scala senza rinunciare alla qualità dei prodotti proposti. In quest’ottica l’azienda ha sempre cercato di avvalersi della collaborazione dei migliori professionisti nel campo e di attrezzarsi con gli strumenti più moderni messi a disposizione dal progresso scientifico.
Il nostro laboratorio
Il laboratorio di Marmidea, in Via Pacinotti 1/H a San Giovanni In Persiceto, è la sede dove prendono vita le realizzazioni dell’azienda, fatta di locali moderni e all’avanguardia, ma comunque pervasi dall’atmosfera unica che caratterizza i luoghi dell’artigianato. L'azienda è attrezzata con macchinari di ultima generazione che consentono l’esecuzione di lavori precisi, in tempi ragionevoli se rapportati alla complessità delle realizzazioni.


Arredo urbano e funerario
Nell’ambito specifico della lavorazione di marmo e granito, l’azienda si propone per la realizzazione di intagli e bassorilievi, che realizza grazie all’ausilio di sabbiatrici e sofisticate macchine a controllo numerico. Attraverso la sabbiatura del marmo e del granito è inoltre possibile effettuare l’incisione di inscrizioni e immagini destinate ad arredo urbano e funerario.
La produzione
Le commesse affidate a Marmidea iniziano generalmente con un sopralluogo dell’area destinata ad accogliere la realizzazione; in quest’occasione i progettisti e i disegnatori hanno modo di conoscere il committente e di visionare il luogo dell’installazione. Da questo momento in poi l’azienda si occuperà di qualsiasi aspetto inerente all’ordine, dalla stesura della bozza del progetto alla posa dell’opera.